Dal cuore del centro abitato, ci si dirige verso la periferia percorrendo via Santo Stefano in direzione nord. Lungo questa via, sulla destra, è presente un ampio marciapiede, studiato per offrire un transito agevole e sicuro a tutti gli utenti, compresi quelli con ridotte capacità motorie. La pavimentazione regolare e ben mantenuta contribuisce ulteriormente a garantire una mobilità senza ostacoli.
Ingresso alla Piattaforma: Proseguendo fino alla fine di via Santo Stefano, si giunge al cancello d'accesso della piattaforma ecologica. In questo punto il livello della strada e quello dei piazzali interni risultano complanari, eliminando ogni barriera architettonica e permettendo un ingresso fluido e immediato al servizio. Sono presenti segnaletiche chiare e punti di riferimento visivi che facilitano l'orientamento degli utenti.
Modalità di Accesso e Conferimento Materiali: La piattaforma viene prevalentemente raggiunta tramite mezzi propri, con i quali vengono trasportati e depositati i materiali da conferire. Questo sistema è studiato per ottimizzare il flusso dei materiali e garantire un'efficiente gestione delle operazioni, pur mantenendo la possibilità di accesso agevole per tutti.
Servizio Aggiunto dagli Addetti: Un aspetto di particolare rilievo è il supporto offerto dagli operatori della piattaforma. Il personale, con un approccio professionale e attento, si rende disponibile per assistere tutti gli utenti con indicazioni precise per il conferimento dei materiali.