Descrizione
Festa della Biblioteca e Festa dei Nonni – Domenica 5 ottobre
Un pomeriggio tra arte, musica e comunità!
Domenica 5 ottobre, la Biblioteca di Calcinate apre le sue porte per un pomeriggio speciale dedicato alla cultura, alla creatività e alla comunità: la Festa della Biblioteca si unisce alla tradizionale Festa dei Nonni con un programma ricco di attività per tutte le età.
L’evento inizierà dalle ore 14:30 nello spazio esterno della biblioteca con i saluti del Sindaco e l’apertura ufficiale della festa.
Le attività in programma
-
Mostre e arte: percorso fotografico “Calcinate prima e dopo”, esposizione degli artisti locali e dimostrazione dal vivo con Il Madonnaro all’opera.
-
Bambini protagonisti: disegni con i gessetti colorati, giochi creativi a cura di Maglia con Noi, trucca-bimbi e mostra dei disegni della scuola primaria “La biblioteca dei sogni”.
-
Spettacoli e testimonianze: intervento straordinario di Giovanni Capoferri, che racconterà il suo viaggio in Mongolia con immagini e fotografie uniche.
-
Sport e associazioni: dimostrazioni con Associazione Arrampicata Calcinate e Difesa personale, stand informativi e attività a cura delle realtà del territorio.
-
Intrattenimento per tutti: giochi in scatola e digitali organizzati da La Compagnia dei Due Castelli e i Digeducati.
Non mancheranno momenti di convivialità con il rinfresco offerto dall’Associazione Pensionati e lo stand informativo Milleunanota.
Musica dal vivo
La festa sarà animata dal ritmo travolgente degli Skål!, band locale capace di coinvolgere il pubblico con il suo sound energico e festoso.
Mostra speciale
In programma anche una mostra di cartoline viaggiate su Calcinate, a cura di Sonia Volpi e Massimo Pezzoni, dedicata a Giancarlo Gambarini.
📌 In caso di pioggia l’evento sarà annullato.