Descrizione
Come ogni anno, all’approssimarsi della stagione propizia alla crescita dei funghi spontanei, l’Ispettorato Micologico dell’ATS di Bergamo attiva il servizio gratuito di certificazione della commestibilità dei funghi epigei raccolti dai cittadini.
📅 Periodo di attività: dal 18 agosto al 28 novembre 2025
📍 Sedi e orari
-
Bergamo – Via Borgo Palazzo, 130
Su appuntamento (telefonico o online) – Lunedì, Martedì e Giovedì h. 14:00-16:00
☎️ 035.2270.586 -
Trescore Balneario – Via Ospedale, 38
Su appuntamento (telefonico o online) – Lunedì e Mercoledì h. 14:00-16:00
☎️ 035.2270.586 -
Treviglio – Via S. Giovanni Bosco, 3
Giorni da concordare previo appuntamento telefonico
☎️ 035.385.163
🔗 È possibile prenotare online tramite il link dedicato ISPETTORATO MICOLOGICO
⚠️ Perché è importante la certificazione
Scopo del servizio è prevenire intossicazioni dovute al consumo di funghi non commestibili, mal conservati o cotti in modo inadeguato.
👉 Alcuni consigli utili:
-
Non consumare funghi senza il controllo di un micologo.
-
Non fidarsi di “esperti improvvisati” o di detti popolari.
-
Consumare solo funghi commestibili e ben cotti.
-
Evitare il consumo per bambini, donne in gravidanza e persone con patologie particolari.
-
In caso di sintomi dopo il consumo (dolori addominali, vomito, diarrea, ecc.), rivolgersi subito al medico, al Pronto Soccorso o al Centro Antiveleni dell’ASST Papa Giovanni XXIII di Bergamo – Numero Verde 800.883300, portando eventuali avanzi dei funghi consumati.