Bando per l’assegnazione di contributi per l’acquisto Libri Di Testo Alunni Scuola Secondaria Di Primo Grado

Dettagli della notizia

Domande on line entro il 1/10/2025

Data:

08 agosto 2025

Tempo di lettura:

Immagine che raffigura Bando per l’assegnazione di contributi per l’acquisto Libri Di Testo Alunni Scuola Secondaria Di Primo Grado
Bando per l’assegnazione di contributi per l’acquisto Libri Di Testo Alunni Scuola Secondaria Di Primo Grado

Descrizione

Il Comune di Calcinate assegna un contributo economico a favore delle famiglie con figli iscritti alla scuola secondaria di primo grado, finalizzato al rimborso, totale o parziale, delle spese sostenute per l’acquisto dei testi scolastici.

DESTINATARI

Possono presentare domanda le famiglie che, alla data di presentazione dell’istanza, soddisfano tutti i seguenti requisiti:

  • residenza anagrafica nel Comune di Calcinate sia del genitore richiedente che del minore (fatta eccezione per i minori in affido, per i quali si applica il criterio dell’attivazione del progetto assistenziale da parte del Comune);
  • presenza del/i minore/i nel nucleo anagrafico del richiedente (salvo i casi di affido);
  • iscrizione e frequenza da parte del minore a una scuola secondaria di primo grado.

ENTITÀ DEL CONTRIBUTO

  • € 120,00 per ogni alunno iscritto alla classe prima;
  • € 50,00 per ogni alunno iscritto alle classi seconda e terza.

Nel caso in cui la spesa sostenuta sia inferiore all’importo previsto, il contributo verrà rideterminato in base alla spesa effettiva documentata.

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

La domanda deve essere presentata esclusivamente online attraverso il sito istituzionale del Comune:
Comune di Calcinate : Comune di Calcinate

Scadenza per l’invio: 01 ottobre 2025

Alla domanda dovranno essere allegati:

  • copia degli scontrini fiscali o ricevute comprovanti l’acquisto dei libri di testo.

MODALITÀ DI ASSEGNAZIONE

I contributi saranno assegnati a sportello, in ordine cronologico di ricezione delle domande complete e regolari, fino ad esaurimento delle risorse disponibili.

MODALITÀ DI EROGAZIONE

Il contributo sarà accreditato direttamente sul conto corrente indicato nella domanda dal richiedente.

 CASI DI ESCLUSIONE

Non hanno diritto al contributo gli alunni non residenti a Calcinate, anche se frequentanti scuole del territorio.

CONTROLLI E VERIFICHE

Ai sensi dell’art. 71 del D.P.R. 445/2000, il Comune potrà effettuare controlli a campione e in tutti i casi in cui emergano dubbi sulla veridicità delle dichiarazioni rese.

In caso di dichiarazioni false:

  • si applica la decadenza dal beneficio (art. 75 D.P.R. 445/2000);
  • si applicano le sanzioni penali previste dall’art. 76 del medesimo D.P.R.;
  • si procederà al recupero delle somme eventualmente erogate indebitamente.

VERIFICHE DELLA POSIZIONE CONTRIBUTIVA

L’erogazione del contributo è subordinata alla regolarità dei pagamenti dovuti al Comune da parte del richiedente.

Il Comune si riserva di effettuare compensazioni d’ufficio tra eventuali importi assegnati e posizioni debitorie irregolari risultanti in carico al richiedente. In caso di compensazione parziale, la quota residua sarà accreditata; in caso di debito superiore al contributo, si procederà secondo insindacabile valutazione dell’Ente.

Il richiedente, con la sottoscrizione della presente domanda, autorizza alla verifica d’ufficio sia della posizione contributiva che a procedere ad eventuale compensazione delle posizioni che dovessero risultare non regolari facendo ricorso all’utilizzo dell’importo assegnato sino a completa copertura delle posizioni non regolari.

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI (Reg. UE 2016/679 – GDPR)

Il trattamento dei dati personali avverrà nel rispetto del Regolamento UE 679/2016, per finalità istituzionali connesse all’istruttoria del presente bando, mediante misure tecniche e organizzative adeguate.

  • Titolare del trattamento: Comune di Calcinate
  • Responsabile del trattamento: Responsabile del Settore Affari Generali, Micaela Cairo
  • Responsabile della Protezione dei Dati (DPO): Dott. Massimo Zampetti

I diritti dell’interessato sono quelli previsti dagli artt. 15-21 del GDPR, tra cui: diritto di accesso, rettifica, cancellazione, opposizione e limitazione del trattamento.


A chi è rivolto

Alle famiglie con figli iscritti alla scuola secondaria di primo grado

A cura di

Ultimo aggiornamento

08/08/2025, 17:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri