ll Servizio di Assistenza Domiciliare (SAD) offre un insieme di prestazioni di natura socio-assistenziale erogabili a domicilio a favore di tutti quei cittadini residenti che sono in una situazione di difficoltà, temporanea o prolungata, nel prendersi cura di sé rispetto ai propri bisogni primari. Ha lo scopo di aiutare la persona a mantenere, per quanto possibile, la propria autonomia nella sua abitazione e nel suo ambiente di vita, in alternativa all’inserimento in strutture residenziali. Assicura inoltre il sostegno alle famiglie nell’impegno di cura e si propone di rimuovere i fattori che possono creare situazioni di emarginazione sociale, valorizzando la persona e le sue relazioni.
Servizio Assistenza Domiciliare
Cos'è
A chi si rivolge
Cittadini residenti che sono in una situazione di difficoltà, temporanea o prolungata, nel prendersi cura di sé rispetto ai propri bisogni primari.
Come accedere al servizio
Il richiedente può presentare la richiesta attraverso l’apposito modulo, allegando i documenti richiesti dall’Assistente Sociale.
Costi
Il servizio è a pagamento.
È prevista una compartecipazione al costo in base all’ISEE.