I cittadini con disabilità possono richiedere al Comune il contrassegno che permette di circolare nelle zone a traffico limitato (ZTL) e sostare nei parcheggi riservati.
Permesso per la circolazione e la sosta dei disabili
Cos'è
A chi si rivolge
Il servizio si rivolge alle persone con ncapacità di deambulazione capacità sensibilmente ridotta o non vedenti.
Come accedere al servizio
Per accedere al servizio è necessario che la persona con disabilità o un suo delegato compili il modulo online.
Cosa serve
In caso di nuovo contrassegno è obbligatorio allegare:
- un documento d'identità in corso di validità della persona interessata;
- un documentazione attestante lo stato di invalidità;
- una fotografia in formato tessera.
Nel caso, invece, di rinnovo, è obbligatorio allegare:
- il contrassegno già rilasciato in originale;
- un documento d'identità in corso di validità della persona interessata;
- un documentazione attestante lo stato di invalidità;
- una fotografia in formato tessera.
Nel caso, invece, di rinnovo o di smarrimento/furto, è obbligatorio allegare:
- la denuncia di smarrimento o furto;
- un documento d'identità in corso di validità della persona interessata;
- un documentazione attestante lo stato di invalidità;
- una fotografia in formato tessera.
Costi
Il servizio è gratuito.
Tempi e scadenze
Il servizio può essere richiesto in qualsiasi momento. Il Comune ha 30 giorni di tempo per rispondere alla richiesta.