L’assegno di maternità è un beneficio economico mensile erogato dall’INPS alle mamme per le nascite, gli affidamenti preadottivi e le adozioni.
Assegno di maternità
Cos'è
A chi si rivolge
L’assegno di maternità è concesso a condizione che:
a) le madri non beneficino di altri trattamenti di maternità, oppure ne beneficino in
misura inferiore rispetto all’importo previsto annualmente per l’assegno di maternità.
In questo caso l’importo dell’assegno è erogato per differenza tra l’importo previsto
per l’assegno di maternità e quello percepito per altri trattamenti.
b) il nucleo familiare abbia un ISEE non superiore € 17.416,66 (soglia reddituale di
ammissione per le nascite, gli affidamenti preadottivi e le adozioni avvenuti dal 1°
gennaio al 31 dicembre 2020).
Come accedere al servizio
L’assegno di maternità viene concesso alla mamma che:
sia residente nel territorio dello Stato al momento della nascita del figlio o al momento
dell'ingresso nella propria famiglia anagrafica di un minore ricevuto in affidamento
preadottivo o in adozione;
sia residente nel comune di Seriate al momento della presentazione della domanda;
non lavori o abbia percepito un provvedimento previdenziale di indennità di maternità
inferiore a € 384,12 mensile (da moltiplicare per 5 mesi);
appartenga ad un nucleo familiare che non superi la soglia ISEE di € 17.416,66;
sia cittadina italiana o comunitaria;
sia cittadina di paesi terzi:
titolare di permesso di lungo periodo;
familiare non comunitaria di cittadini comunitari;
titolare di protezione internazionale;
titolare di permesso di soggiorno ex articolo 3, paragrafo 1, lettere b e c) della
Direttiva 2011/98/UE: titolari di permesso unico lavoro, cioè per motivi familiari,
di lavoro, di attesa occupazione (art. 12 direttiva 2011/98).
Cosa serve
Per tutti i richiedenti:
• Documento d’identità del richiedente (madre).
Per i richiedenti che non sono cittadini italiani o comunitari:
• Titolo di soggiorno in corso di validità o ricevuta di richiesta rinnovo
N.B.: è necessario avere un’attestazione ISEE in corso di validità.
Costi
Il servizio è gratuito.
Tempi e scadenze
La domanda può essere presentata entro sei mesi dalla data del parto.